Evento organizzato da:

aedifica
seconda edizione
costruire il domani
2019
4_5 aprile
Fondazione Bisazza Montecchio Maggiore Vicenza

aedifica
• opportunità concrete per le imprese e gli operatori
• dialogo aperto con le pubbliche amministrazioni
• risorse aggiornate per i professionisti
• consapevolezza dell’abitare per i cittadini
AEDIFICA è l’evento dedicato alle imprese, ai lavoratori e ai professionisti del settore, ma anche ai cittadini e alle pubbliche amministrazioni che vogliono costruire consapevolmente il futuro del territorio.
Nasce dall'idea di Confartigianato Vicenza che sia necessario prendere ispirazione dal futuro per comprendere e affrontare il presente del mondo delle costruzioni, creando così nuove opportunità per il nostro mercato, in particolare sul tema della sostenibilità energetica, territoriale e umana.
25 INCONTRI IN PROGRAMMA
evento gratuito con registrazione obbligatoria
Programma
Sala delle esposizioni
giovedì 4 aprile 2019
ore 14.00
L’uso del BIM nella progettazione delle opere infrastrutturali ed edili. Il caso studio dell’Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Giuseppe Martino di Giuda Politecnico di Milano
Ing. Gabriella Costantini Responsabile Funzione Costruzioni A4 Holding
Ing. Pier Mauro Masoli Responsabile Funzione Progetto Valdastico A4 Holding
ore 16.00
10+1 progetti di rigenerazione urbana delle periferie
Dalla Terza Missione dell’Università di Padova al progetto G124 di Renzo Piano.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Edoardo Narne Università di Padova Tutor Progetto G124 di Renzo Piano
ore 18.00
TALK SHOW "Costruire il futuro ottimizzando le risorse".
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Edoardo Narne Università di Padova Tutor Progetto G124 di Renzo Piano, Maurizio Melis divulgatore scientifico conduttore e autore radiofonico,Matteo Orlandi, Associato in Arup Italia, attualmente guida il team di Technology and Façade Engineering, Chiara Tonelli, architetto green oriented.Irene Gallou, architetto partner Studio Foster, Prof. Francesco Causone Professore Associato del dipartimento di Energia del Politecnico di Milano
ore 20.00
Progettare e finanziare edifici nZEB: soluzioni tecniche e strumenti di finanziamento innovativi.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Ing. Roberto Maviglia Consigliere delegato a Risparmio energetico 20-20-20, Citta Metropolitana di Milano, Ing. Bo Giorgio (PRODIM)
Sala delle conferenze
ore 9.00
Gli acquisti verdi - Approfondimento sul tema Green Public Procurement (GPP).
dr.ssa Laura Salvatore (Regione Veneto)
ore 10.00
Eco-Match: speciale borsa B2B tra operatori del settore ed enti pubblici con una agenda di incontri personalizzati “one to one” incentrati sul tema dei Certificati Green, in collaborazione con la Regione Veneto. Per conoscere meglio ed iscriversi all’evento vedi
www.adescoop.it/ecomatchaedifica2019
Regione Veneto – Pubbliche amministrazioni – Ufficio Ambiente e Certificazioni F.A.I.V. Confartigianato Imprese Vicenza – Professionisti – Imprese
Segreteria organizzativa Adescoop
ore 14.00
Un defibrillatore come DPI salva vita Associazione Morosini - Promuovere la sicurezza sul lavoro utilizzando il merito e la preparazione professionale del lavoratore. Tavola rotonda con Sindacati, Politici e Imprese: promuovere la sicurezza sul lavoro utilizzando il merito e la preparazione professionale del lavoratore.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Dott. Giovanni Finotto; Dott Gianluca Bassiato (CPR); David Pilastro (RLST) Dott. Emanuele ARENA presidente Associazione Morosini; Dott. Marco Amendola; Luca Rossi Segretario Generale FILLEA-CGIL di Vicenza; Lorenzo d’Amico Segretario Generale FILCA-CISL di Vicenza; Daniele Magri Funzionario Sindacale FENEAL-UIL di Vicenza;
ore 16.00
Il ruolo del verde nella riqualificazione urbana: tecniche, procedure, regolamenti.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Claudia Alzetta (dott. For. - Comune di Padova), Geom. Katia Zanoner (Servizio Giardineria - Comune di Bolzano), Elisabetta Tescari ( Dott. Forestale, libero professionista), Dott.ssa Ilaria Giuliani (Deputy Chief Resilience Officer, Comune di Milano)
ore 20.00
I protocolli di certificazione della sostenibilità e la qualità dell’aria negli edifici: il caso delle pitture attive.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Ing. Massimo Bernardoni Airlite,
Dott. Daniele Guglielmino
Sala del caveau
ore 14.00
Sulla strada per la sostenibilità: CAM EDILIZIA.
ing. Michele Milan ECAMRICERT S.r.l. Consulente dell’Ordine degli Ingegneri di Vicenza
ore 16.00
Sicurezza e responsabilità in un cantiere Edile.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Dott.ssa Loretta Niro Responsabile della Vigilanza , Ispettore Giuseppe Palumbo e Ispettore Domenico Galasso Ispettorato Nazionale del Lavoro
ore 18.00
Mezzi, tecniche e sicurezza nelle attivita' di scavo.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Roberto Giaron
ore 20.00
Cantiere 4.0: robotica, prefabbricazione, manifattura e gestione digitale.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Gabriele Masera
Prof.ssa Giuliana Iannaccone
Dott. Andrea Vanossi
Arch. Ing. Pierpaolo Ruttico
Politecnico di Milano
Programma
Sala delle esposizioni
venerdì 5 aprile 2019
ore 9.00
Piano Casa, la riqualificazione urbana e la rinaturalizzazione del territorio: politiche per il recupero, crediti edilizi, tutela del suolo.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Dario Meneguzzo ( avvocato e curatore di www.italiaius.it ), Michele Munafò (Responsabile Area monitoraggio uso suolo, territorio e desertificazione, ISPRA), Danilo Gerotto (Direttore Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Comune di Venezia) prof. Bruno Barel (avvocato), Massimo Cavazzana (architetto e Presidente Consulta Ambiente e Territorio ANCI Veneto), Stefano Bigolaro (Presidente della Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti)
vai al programma dettagliato
ore 14.00
Monitoraggio e progettazione strutturale: dagli edifici alle infrastrutture.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Carmelo Gentile (Politecnico di Milano)
Prof. Maurizio Milan"
vai al programma dettagliato
ore 16.00
Le emozioni del colore: tecniche e uso del colore in architettura e marketing tramite l’ausilio della realtà aumentata.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini professionali
Arch. Paola Marella
Ind. designer Francesca Valan
vai al programma dettagliato
Sala delle conferenze
ore 9.00
Aria di cambiamento: l'obiettivo "carbon neutral" e l'analisi LCA in edilizia.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Fabio Fantozzi (Università di Pisa)
Arch. Caterina Gargari (Università di Pisa)
Ing. Eleonora Sablone (One click LCA)
Dott.ssa Eleonora Di Maria (Università di Padova)
ore 11.00
Dallo smart building allo space building, passando per la smart city.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Francesco Causone Politecnico di Milano,
Ing. Daniele Pennati SIEMENS
Dott.ssa Valentina Sumini (MIT Media Lab )
ore 14.00
Sismica e sostenibilità: i nuovi limiti. Progetto, controlli e integrazione (BIM).
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Arch. Claudio Pellanda, Ing. Michele Destro
ore 16.00
Nuove tecnologie delle costruzioni e sicurezza antincendio. Adeguamento stazioni di ricarica.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Arch. Mauro Luongo Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Vicenza;
Cristiano Griletti, esperto di mobilità elettrica, CTO di Cartender
Sala del caveau
ore 9.00
Droni e monitoraggio del territorio e del costruito.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Prof. Andrea M. Lingua (Politecnico di Torino)
Ing. Ristorto Gianluca (MAVTech)
Ing. Cesoni Raffaello (NIMBUS)
ore 11.00
Parole di cantiere: quando i giovani parlano di sicurezza.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Studenti del Centro Edile Andrea Palladio
ore 12.00
AMIANTO Proteggetevi, non esporre gli altri.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
dott. Liviano Vianello , Spisal ULSS 7
Silvia Stedile, ULSS7
ore 14.00
Intelligenza Artificiale, IoT e Machine Learning nel settore delle costruzioni: gestire con i dati.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Dott. Andrea Ronchi (Energy Way);
Ing Florencia Fragapane
ore 16.00
La pietra e il marmo: dal prestigio antico alle prestazioni del futuro.
Iscrizione Imprese, lavoratori, cittadini e Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione Ordini Professionali
Arch. Claudio Pellanda, Arch. Enrico Bortoluzzi
con il patrocinio di:





con il contributo di:

main sponsor:


partners:








media partners:




con la collaborazione di:

Come raggiungerci
Fondazione Bisazza - Viale Milano, 56
36075 Montecchio Maggiore
Vicenza Italia
Come raggiungere la Fondazione Bisazza
In auto: uscita Montecchio Maggiore - autostrada A4 Milano-Venezia (2 km)
In treno: stazione ferroviaria di Vicenza (11 km)